

Rivoluzionari e legittimisti a confronto: la ricerca di Fabio Arichetta ripercorre le tragedie e le trasformazioni, della Calabria più profonda durante il crepuscolo delle Due Sicilie 582,128&nb...

Le Austriache, vite parallele di due sorelle regine
Antonella Orefice traccia nel suo ultimo libro le biografie di Maria Antonietta e Maria Carolina d’Asburgo, sovrane rispettivamente di Francia e del Regno di Napoli. Frivola e modaiola l’u...

Il Mediterraneo e l’Italia: un abbraccio lungo millenni
Nel suo ultimo volume, Egidio Ivetic affronta la storia marinara della Penisola. Dai fasti di Roma alla potenza veneziana. E poi il doppio declino, prima col Congresso di Vienne, poi con la sconfitta ...

Ucraina, una storia difficile
La ex porta occidentale dell’Urss è il prodotto di vicende travagliate, da cui deriva un’identità problematica, divisa tra vocazioni antiche verso est e aspirazioni occidentali moderne. ch...

Ucraina, per la pace ci vuole realismo. Parla Eugenio Di Rienzo
Lo storico della Sapienza interviene sulla crisi dell’Europa orientale: a livello morale l’aggressione è sbagliata. Ma occorre un negoziato per uscire dalla guerra, che non è la guerra di ...

Dugin, Putin ed Eurasia. Intervista a Franco Cardini
L’eurasismo non è una forma di nazismo e Dugin non è l’ideologo del presidente russo, che tra l’altro non segue alcuna ideologia precisa. La riflessione di uno storico importante, ch...

Movimento 24 agosto, la parola passa ai giudici
Il Tribunale di Napoli ordina ai seguaci di Pino Aprile di esibire i bilanci del partito. È il punto di non ritorno di un’iniziativa politica che aveva acceso entusiasmi e speranze. Una fine che...

Croce e Volpe, lo strano rapporto
Lo storico e il filosofo ruppero nel 1927, a causa del fascismo. La recente pubblicazione del loro epistolario permette di ricostruire il legame intellettuale tra i due studiosi 477,837 tot...

Crisi del partito di Pino Aprile, interviene Amedeo Colacino
Ci scrive il referente catanzarese del Movimento 24 agosto-Equità territoriale, già candidato alle Regionali calabresi 2021 con de Magistris: non ho mai avallato la nota di dissenso che mi viene attri...

M24a, i dissidenti accusano: poca democrazia e irregolarità diffuse
La protesta di 12 membri del direttivo del partito di Aprile, scritta in occasione della riunione di fine ottobre a Napli 306,184 total views, 13 views today...