Mario Caligiuri, professore universitario e direttore del Master in Intelligence dell’Unical, ricorda il celebre politologo, scomparso all’improvviso subito dopo Natale 39,570 total views, 508 views today
39,570 total views, 508 views today
Mario Caligiuri, professore universitario e direttore del Master in Intelligence dell’Unical, ricorda il celebre politologo, scomparso all’improvviso subito dopo Natale 39,570 total views, 508 views today
39,570 total views, 508 views today
Raffaella Fanelli fa il punto nel suo ultimo libro sulla propria inchiesta che ha contribuito alla riapertura delle indagini sull’omicidio del celebre giornalista investigativo 25,467 total views, 59 views today
25,467 total views, 59 views today
La formidabile biografia dedicata da Antonella Orefice all’eroina del 1799 napoletano colma una lacuna storica importante e completa il racconto iniziato da Croce sulla più grande rivoluzione, tentata e abortita, del Mezzogiono… 27,335 total views, 30 views today
27,335 total views, 30 views today
Il giornalista catanese prova a “pungere” Salvini per conto del Fatto Quotidiano con il paragone pesante (e un po’ “ingrato”) con il Duce. Il risultato è un libello vacuo e sotto gli standard, anche di scrittura, a cui l’autore de “Le uova del drago” ci aveva abituati… 16,165 total views, 30 views today
16,165 total views, 30 views today
Anna Poerio Riverso ricostruisce nel suo libro dedicato al proprio avo, illustre detenuto nelle carceri borboniche, l’impegno del grande politico britannico in favore dei prigionieri politici delle Due Sicilie. Rivive la testimonianza choc che fece tremare il trono di Ferdinando II 38,626 total views, 31 views today
38,626 total views, 31 views today
Nella sua nuova graphic novel la misteriosa fumettista Elleni racconta le gesta dei fotoreporter che hanno inciso nell’immaginario contemporaneo 14,153 total views, 28 views today
14,153 total views, 28 views today
È uscito da poco il secondo saggio con cui Tanio Romano prosegue il debunking contro il “revisionismo” antirisorgimentale dopo il successo del precente “La grande bugia borbonica”. Stavolta sono nel mirino gli autori chiave di questo filone infarcito di fake e pieno di errori grossolani. E non mancano i riferimenti al calcio 39,850 total views, 5 views […]
39,850 total views, 5 views today
Nel suo ultimo libro Vittorio Daniele riprende la sua tesi sui ritardi del Mezzogiorno: è “colpa” della geografia se il Sud è rimasto al palo. Pregi e limiti di una lettura basata solo su una visione economica 43,177 total views
43,177 total views
La Conferenza di pace di Parigi fu uno dei più importanti avvenimenti diplomatici di tutti i tempi. Lì i vincitori della Grande Guerra si spartirono le spoglie degli ex Imperi sconfitti e cercarono di ridisegnare l’Europa. Ma molte cose andarono storte, a partire dall’emarginazione dell’Italia. Le tappe salienti di un complesso balletto diplomatico, da cui […]
42,770 total views
Nel suo “Cinque ragioni per stare alla larga da Pino Aprile” lo studioso calabrese Pino Ippolito Armino conduce una critica serrata al “revisionismo” antirisorgimentale a cui il giornalista pugliese deve la grande notorietà che ne ha propiziato la discesa in politica 31,974 total views
31,974 total views