Most read

IndYbooks

Chiesa parrocchiale della Gran Madre di Dio-panoramica

Intervista al giallista Enzo Orlando, autore dei romanzi “Il diario Lombroso” e “L’ombra di Rol”, che prendono spunto da episodi e figure discusse del Risorgimento. I neoborb non hanno gradito, ma per lo scrittore non è un problema: «Non condivido certe panzane»  123,109 total views,  6 views today

 123,109 total views,  6 views today

Keep Reading
Franco Battiato in concerto con l'orchestra filarmonica Artuto Toscanini

Mentre resta ancora fitto il mistero sulle condizioni di salute del cantautore siciliano, val la pena di leggere la bella biografia scritta dallo scrittore lombardo, che approfondisce gli aspetti metafisici e sapienziali dell’opera battiatiana  200,404 total views,  10 views today

 200,404 total views,  10 views today

Keep Reading
La spedizione dei Mille

Nel suo ultimo libro, l’ex caporedattore del Corriere della Sera smantella le tesi dei cosiddetti “revisionisti” antirisorgimentali e compie un’importante operazione verità sugli snodi più delicati dell’Unità nazionale  130,287 total views,  4 views today

 130,287 total views,  4 views today

Keep Reading
Piaza Kennedy

L’ex direttore della Lucana Film Commission rievoca la storia recente di Cosenza in un romanzo postmoderno, pieno di atmosfere pulp e di richiami letterari di grande suggestione  49,517 total views,  6 views today

 49,517 total views,  6 views today

Keep Reading
Benedetto Croce

Lo storico Eugenio Di Rienzo ricostruisce nel suo libro “Benedetto Croce. Gli anni del fascismo” i rapporti tra il grande filosofo e il regime. Soprattutto, fa luce sui motivi una scelta sofferta da cui scaturirono riflessioni importanti sul futuro del liberalismo  63,430 total views,  20 views today

 63,430 total views,  20 views today

Keep Reading

Lo storico Eric Gobetti torna a occuparsi dell’ex confine orientale italiano giusto in tempo per sollevare polemiche in occasione del Giorno del ricordo. Ma lo fa con un pamphlet fazioso, che non aggiunge nulla di nuovo alla vecchia propaganda filo titina, formalmente antifascista ma sostanzialmente antitaliana…  48,569 total views,  6 views today

 48,569 total views,  6 views today

Keep Reading

La storica Silvia Sonetti ricostruisce nel suo recente libro la nascita del mito della strage del paese beneventano, un mito lanciato cinquant’anni fa dagli ambienti di certa sinistra e recuperato dai “revisionisti” neoborbonici. All’origine di tutto, il successo di una canzone degli Stormy Six  49,307 total views,  10 views today

 49,307 total views,  10 views today

Keep Reading

La storica Silvia Sonetti fa il punto sul tragico episodio del “grande brigantaggio” col suo recente libro, in cui ricostruisce la vicenda nel dettaglio e sottopone a un debunking serrato le tante fake diffuse da oltre cinquant’anni da certi ambienti marxisti e riproposte di recente dai “revisionisti” antirisorgimentali  48,850 total views,  14 views today

 48,850 total views,  14 views today

Keep Reading
Go to TOP