Most read

Febbraio 2021

Intervista alla cantante pavese che vive da anni tra Brasile e Usa e fonde l’originale ispirazione jazz con la bossa. La scena italiana? «Dovrebbe riscoprire le sue matrici popolari». La panedmia? «La vivo male come tutti gli artisti». Intanto, mentre continua la promozione dell’ultimo album Sensorial-Portraits in Bossa & Jazz-Deluxe Special Edition, sono in arrivo […]

 37,693 total views

Keep Reading
Benedetto Croce

Lo storico Eugenio Di Rienzo ricostruisce nel suo libro “Benedetto Croce. Gli anni del fascismo” i rapporti tra il grande filosofo e il regime. Soprattutto, fa luce sui motivi una scelta sofferta da cui scaturirono riflessioni importanti sul futuro del liberalismo  63,390 total views

 63,390 total views

Keep Reading

Lo storico Eric Gobetti torna a occuparsi dell’ex confine orientale italiano giusto in tempo per sollevare polemiche in occasione del Giorno del ricordo. Ma lo fa con un pamphlet fazioso, che non aggiunge nulla di nuovo alla vecchia propaganda filo titina, formalmente antifascista ma sostanzialmente antitaliana…  48,537 total views

 48,537 total views

Keep Reading

La storica Silvia Sonetti ricostruisce nel suo recente libro la nascita del mito della strage del paese beneventano, un mito lanciato cinquant’anni fa dagli ambienti di certa sinistra e recuperato dai “revisionisti” neoborbonici. All’origine di tutto, il successo di una canzone degli Stormy Six  49,267 total views

 49,267 total views

Keep Reading

La storica Silvia Sonetti fa il punto sul tragico episodio del “grande brigantaggio” col suo recente libro, in cui ricostruisce la vicenda nel dettaglio e sottopone a un debunking serrato le tante fake diffuse da oltre cinquant’anni da certi ambienti marxisti e riproposte di recente dai “revisionisti” antirisorgimentali  48,794 total views

 48,794 total views

Keep Reading
Go to TOP