Most read

Caccia al massone nella Calabria borbonica

4/5 - (2 votes)

Subito dopo la revoca della Costituzione, re Ferdinando I istituì quattro Giunte di scrutinio, con l’incarico di snidare i carbonari e i liberi muratori nelle amministrazioni delle Due Sicilie. Un eccezionale ritrovamento nell’Archivio di Stato di Napoli rivela l’efficienza di questa magistratura speciale, a cui non sfuggiva nessuno. In questo caso, due notabili cosentini finirono sotto torchio

La politica repressiva seguita alla fine dell’esperienza costituzionale del 1820-1821, nel Regno delle Due Sicilie, portò, fra l’altro, all’emanazione del decreto del 12 aprile 1821, con cui Ferdinando I di Borbone istituì quattro Giunte di scrutinio «incaricate di esaminar la condotta degli ecclesiastici, pensionisti e funzionarj pubblici; come anche quella degli autori di opere stampate e le massime in esse insegnate». Con altro decreto del 16 aprile successivo, fu stabilita una Giunta di scrutinio anche per l’esercito e per i «dipendenti del ramo militare», cui si aggiunse, il 24, una Giunta preposta all’esame «degl’individui appartenenti all’armata di mare».

Ferdinando I di Borbone

Il compito delle Giunte era quello di passare letteralmente al setaccio, scrutinare appunto, l’intera società meridionale a caccia di sovversivi.

Abbondanti testimonianze archivistiche testimoniano l’efficienza raggiunta da queste magistrature, che agirono con rapidità e in modo davvero capillare. Per esempio, all’interno del fondo Ministero di grazia e giustizia, custodito presso l’Archivio di Stato di Napoli, è contenuta un’imponente serie documentaria costituita dalle dichiarazioni degli impiegati di ogni ordine e grado degli uffici giudiziari di Napoli e delle province, attestanti il loro status politico e morale.

La copertina del fascicolo su Cosenza ritrovato nell’Archivio di Stato di Napoli

Il citato decreto del 12 aprile 1821 stabiliva, infatti, che ogni impiegato fosse tenuto a «domandare lo scrutinio della sua condotta» entro un mese dalla notifica del disposto, pena l’essere considerato dimissionario dalla carica e dall’eventuale pensione di grazia di cui avesse goduto.

Nella busta 2071 del suddetto fondo archivistico del Ministero di grazia e giustizia si conservano i documenti relativi allo scrutinio della Camera notarile di Cosenza. Il 15 gennaio 1822 il presidente Pasquale Rossi inviò all’intendente di Calabria Citra i risultati dei quesiti previsti dallo scrutinio degli impiegati: oltre a quelle dello stesso Rossi, erano allegate le risposte di Pasquale Gatti e Nicola Del Pezzo, “componenti”, del cancelliere Tommaso Maria Adami, degli ufficiali di prima classe Giovan Battista Adami e Francesco Rossi, degli ufficiali di seconda classe Francesco Memmi e Giovanni Litrenta, nonché del bidello Giuseppe Pettinati.

Una loggia massonica settecentesca al lavoro

Ogni scrutinato rispondeva per iscritto su un foglio prestampato, recante al centro l’intestazione Giunta di scrutinio della Provincia di Calabria Citra. A sinistra del foglio venivano riportate, sempre prestampate, le Domande della Giunta; a destra la Risposta dell’interrogato.

Le domande erano sei:

  1. In qual epoca ebbe il primo impiego, ed in quali altre epoche ottenne degli avanzamenti.
  2. Se abbia fatto parte della setta Massonica, o di qualunque altra.
  3. Se specialmente sia appartenuto alla setta carbonara: se appartenne a quella che sorse nel 1813 od all’altra che si riprodusse nel 1820 oppure ad entrambe.
  4. In qual epoca e per qual motivo vi concorse, ed in quale Vendita si ascrisse. Se vi abbia figurato da dignitario: quante volte ad un di presso vi sia intervenuto, e se abbia egli stesso istituite, o tentato d’istituire delle Vendite Carbonarie.
  5. Se abbia pubblicati scritti, o stampe sediziose di qualunque genere, sieno proprj o sieno altrui, che offendessero la religione, od i sacri dritti del Re N[ostro]. S[ignore]., o che eccitassero i Popoli agli ammutinamenti, ed alle armi.
  6. Se abbia fatte allocuzioni orali, arringhe, o canti estemporanei diretti al medesimo scopo dell’Art. precedente nelle Vendite, o nelle adunanze Popolari.

Se siasi offerto di prender le armi contro il legitimo potere, e se abbandonando il proprio posto sia partito di fatti coll’Armata rivoluzionaria, e con qual carattere.

Talvolta l’interrogato rispondeva ai quesiti con un testo unico, che non riproduceva la divisione delle domande. Questo, per esempio, è il caso del notaio Nicola Del Pezzo di Cosenza:

Nell’anno 1775, dico mille settecento settanta cinque Notar Nicola del Pezzo cominciò ad esercitare la carica di Regio Notajo in Cosenza sua patria, e così ha continuato, e continua grazie a Dio Signore; tra qual tempo have disimpegnato anche le funzioni di componente la Camera Notariale, e di Vice Presidente della stessa, dopo che furono quelle istallate per tutto il Regno. Ha disimpegnato pure in esso frattempo quasi tutte le ricognizioni di caratteri, che sono occorsi

nel Regio Tribunale, Gran Corte Criminale, ed esame di Notari della Provincia, con aver similmente assistito presso del Giudice dell’abbolita [sic] G[ran] C[orte] della Vicaria Ceraldi, allorché dalla Maestà Sua D[io] G[uardi] fui mandato in questa Città di Cosenza per inquirere contra i rei di Stato, per lo giro di mesi nove, senz’averne avuto alcuno compenso, come da documento legale conserva. Finalmente per la morte accaduta al Certificatore Reale Notar Casini, dall’autorità corrispondente è stato assunto alla stessa carica di certificatore ed a quella di componente la detta Camera Notariale, giacché quella di vice presidente s’era annullata colla Legge del 1819. E circa poi gl’altri articoli, tendenti alla setta massonica, ed altre descritte, mai vi have avuto parte, o ingerenza, anzi nemeno [sic] se ne sa da esse quel che in esse si faccia, come da tutta la Città si suol verificare.

Notar Niccola del Pezzo

La deposizione di Pasquale Rossi, presidente della Camera notarile di Cosenza

Anche il presidente Rossi, nativo di Cavallerizzo, dovette sottoporsi allo scrutinio. Egli, a differenza del notaio Del Pezzo, riprese nelle risposte la divisione per punti delle domande della Giunta:

  1. Io per essere Laureato in Legge, ho servito lo Stato da Governadore, e Giudice sin dall’anno 1795. Da tal epoca in poi ho fatto molti servizi al Governo con averli mandati soldati volontarj, e disertori nelli Regimenti. Nell’anno 1799 mentre ero Governatore, e Giudice nel Lago, mandai in giro per la Provincia Proclama rimessomi dal Cardinale Ruffo, che perdonava gli [sic] traviati. Da molta gente del Lago lo feci seguire, ed accompagnare l’obice per riacquistarsi allora il Regno, e mantenni quella popolazione in buon ordine, ed esente da ogni disturbo. Di tali servizj prestati per incarico di S[ua] M[aestà] D[io] G[uardi], la Regia Udienza di quel tempo, sedente io in questa Città di Cosenza, nel mese di agosto dell’anno 1801 fece lunga relazione a mio pro, e fui nominato Regio Governatore Giudice Capodiparto. Nell’anno 1806 venne l’occupazione militare, e per essere io fedele al Re nostro Sovrano, fui male[t]rattato da Generali Francesi, ch’ebbi da dare la cauzione. Indi fui ommesso [sic] dalle cariche per più tempo. Poi nell’anno 1809 nel mese di 8bre accettai, per vivere la nomina di Conservatore Presidente della Camera Notariale di Monteleone, prendendo possesso nell’anno 1810. Istallata quella Camera Notariale, nell’anno 1812 mi traslocarono in questa Città di Cosenza nella medesima carica, ove attualmente sono. Malgrado la mia buona condotta, e reclami non ho potuto avere avanzamento, abbenché per la mia buona fede, e talenti fossi stato impiegato in detta Camera Notariale.
  2. Io non conosco Massoneria, o setta alcuna.
  3. Io non sono ascritto ad alcuna vendita di Carboneria.
  4. Mai ho avuto in pensiere scrivere contro la religione, e dritti del Re nostro Sovrano, o di ammutinamento per essere stato uomo di pace.
  5. Mi rimetto, come sopra.
  6. Non Signore perché gli [sic] armi miei furono sempre la Sacra Scrittura, li libri di Legge, di erudizione, e scientifici; non che la Giustizia, e prudenza, che mi han regolato nella carica in cui sono, che mai ho abbandonata. Cosenza 14 Gennaro 1822.

Io Pasquale Rossi del fu Domenico di Cavallarizzo di anni 55 circa Conservatore Presidente della Camera, ed Archivio Generale Notariale, ho risposto come sopra.

 19,850 total views,  2 views today

Comments

Be the first to comment on this article

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go to TOP