Most read

Intelligence e Spionaggio

Stefano Dambruoso inquisì e fece condannare nel 2001 il tunisino Essid Sami Ben Khemais, che meditava già allora un attentato sanguinoso nella città simbolo dell’Europa unita. Secondo l’ex deputato «il comportamento di Chekatt era difficilmente prevedibile, perché i terroristi che praticano l’autoaddestramento si attivano all’improvviso». Tuttavia, «solo dalle indagini potremo apprendere se si poteva davvero […]

 34,615 total views

Keep Reading

In venti giorni hanno messo la Francia a soqquadro e si sono spinti fino a Bruxelles. Piacciono ai lepenisti e ai melanchonisti. E hanno sfoderato un mini programma in venticinque punti che sembrano presi di peso dai programmi di Lega e M5S. A differenza dei populisti nostrani, i gilet gialli possono mettere in crisi l’Europa. […]

 36,768 total views

Keep Reading

Una giornata di studi organizzata dal V reparto del Segretariato generale della Difesa con tanto di simulazione anti hacker in diretta. Falsaperna: il cyberspazio è un ecosistema dei rapporti uomo-macchina ed è uno spazio geopolitico in cui l’essere umano è l’elemento più importante  20,073 total views

 20,073 total views

Keep Reading

Dopo il fallimento della Conferenza di Parigi, convocata a fine maggio dal presidente francese Macron, il Paese nordafricano è nel disordine e nell’insicurezza più assolute. L’estate è trascorsa tra gli scontri violentissimi delle fazioni armate che si contendono il potere. Ora è il turno dell’Italia, che ha molti interessi nella sua ex colonia legati alle […]

 26,760 total views

Keep Reading

I cinesi spiano regolarmente i propri cittadini grazie a 176 milioni di videocamere sparse in tutto il paese. E non finisce qui, visto che il regime comunista è piuttosto avanti nelle tecnologie di riconoscimento facciale e pratica il social credit. Gli Stati Uniti tallonano la superpotenza asiatica e Israele si inserisce nella contesa con lo […]

 26,722 total views

Keep Reading

A diciassette anni dall’attentato al World Trade Center riapre la stazione metro di Cortland: è il simbolo della rinascita contro l’odio. Anche la percezione della sicurezza è cambiata e il contrasto al terrorismo islamista è diventato più stringente, a livello poliziesco. Ma i pericoli restano in agguato…  21,915 total views

 21,915 total views

Keep Reading
Go to TOP